Hai qualche dubbio?
Come posso iscrivermi?
- Vai all’indirizzo evento2021.telethon.it
- Clicca su “Iscriviti”.
- Seleziona la tua area: Associazione, Coordinatore, Dipendente Fondazione Telethon o Azienda.
- Completa l’iscrizione.
- Riceverai direttamente nella casella mail che hai indicato la conferma dell’iscrizione al portale.
- Un giorno e Un’ora prima di ogni evento, riceverai di nuovo il link relativo all’evento .
Durante l’iscrizione ho inserito per errore un’informazione errata. Come posso fare a modificarla?
Non preoccuparti. Invia una mail a evento2021@telethon.it segnalando l’errore inserito in fase di registrazione e penseremo noi a modificarlo.
Non riesco a finalizzare l’iscrizione.
Alcuni campi sono obbligatori. Se non riesci a finalizzare l’iscrizione, controlla di aver inserito tutti i campi in modo corretto. Se continui ad aver problemi, invia una mail a evento2021@telethon.it
Come mai devo inserire le mie credenziali?
Tramite le tue credenziali (username e password), che sceglierai tu, potrai accedere alla sezione “Area riservata” del portale di registrazione. Dopo aver eseguito il login tramite il pulsante “Accedi” in alto a destra della pagina, potrai quindi visionare o rivedere tutte le registrazioni degli eventi a cui ti sei iscritto non appena disponibili (circa una settimana dopo l’evento).
La mia Associazione non è presente all’interno del modulo di iscrizione. Come faccio ad iscrivermi?
Se il nome della tua associazione non è presente nell’elenco, non preoccuparti. Seleziona dal menù a tendina la voce “ALTRO” (l’ultimo della lista) e inserisci il nome della tua Associazione nel campo “Scrivi l’Associazione non presente in elenco”.
Sono un Volontario di Cuore. Come faccio ad iscrivermi?
Seleziona la voce “Coordinamento Provinciale di Fondazione Telethon”. Nell’ultima voce del menu a tendina troverai la voce “Volontario di Cuore”.
Faccio parte di un’associazione ma non riesco ad iscrivermi ad un incontro del sabato pomeriggio. Come posso fare?
Gli incontri con i ricercatori del sabato pomeriggio sono a numero chiuso. È possibile che l’evento abbia già raggiunto il numero massimo di capienza. Puoi richiedere supporto all’organizzazione mandando una mail a evento2021@telethon.it
Dove posso consultare l’elenco degli incontri con i ricercatori del sabato pomeriggio?
Per consultare l’elenco ed il programma degli incontri con i ricercatori clicca su questo link: https://evento2021.telethon.it/tavoli-con-i-ricercatori/
Mi sono iscritto/a ad un incontro del sabato pomeriggio. Come faccio a partecipare?
Riceverai una mail per ogni incontro alla quale ti sei iscritto/a con indicato il titolo dell’evento e l’orario. Basta cliccare sul link presente nella mail per partecipare. Qualora non avessi ricevuto la mail prova a controllare nello spam, o scrivi a evento2021@telethon.it
Come faccio a partecipare agli eventi?
Cliccando sul link ricevuto nella mail in fase di registrazione. Se non trovi la mail prova a controllare nello spam, altrimenti contattaci tramite mail a evento2021@telethon.it
Non mi sono iscritto/a all’evento entro la scadenza per l’iscrizione, ma sta per iniziare e vorrei partecipare. Come faccio?
Se vuoi partecipare all’evento ma non sei riuscito/a ad iscriverti entro la data, manda una mail all’indirizzo mail evento2021@telethon.it. Prenderemo in carico la tua richiesta.
Mi sono iscritto/a, ma non mi è arrivata la mail di conferma.
Non preoccuparti. Invia una mail a evento2021@telethon.it segnalandocelo e ti aiuteremo noi.
Che cosa occorre per seguire un webinar su PC/Mac?
È necessaria una connessione a Internet veloce, cuffie o casse per l’audio. L’evento si svolgerà su Zoom. Se vuoi testare che tutto vada bene collegati qui: https://zoom.us/test. Una volta caricata la pagina clicca su “Entra” o su “Join” e ti scaricherà l’applicativo. Segui le istruzioni a schermo per testare che tutto vada bene.
Posso seguire un webinar in diretta su smartphone o tablet?
Sì, è possibile seguire un webinar in diretta su smartphone o tablet: è necessaria una connessione veloce a Internet e che si installi dallo store l’app Zoom per il proprio dispositivo.
Di seguito i link:
Sto seguendo in diretta un webinar e avrei delle domande da porre al relatore. Come posso comunicargliele?
Per interagire con il relatore è possibile scrivere domande e osservazioni nella chat della sessione. Le domande verranno vagliate ed eventualmente riceveranno risposta chat oppure, se possibile, da parte del relatore. Qualora non si riuscisse a rispondere in diretta alle domande, cercheremo di rispondere tramite mail nelle settimane successive.
Non sono in grado di vedere o sentire i relatori, perché?
È fondamentale verificare che gli altoparlanti/cuffie funzionino regolarmente e che siano correttamente collegati al computer. Il problema potrebbe risolversi chiudendo app, e ricollegandosi all’evento. Verificare se nella scheda audio di Zoom sia selezionato “altoparlanti/cuffie”. Qualora il problema persista, contattaci in chat e proveremo a risolvere insieme il problema.
La voce o il video del presentatore è veloce o interrotta. Cos’è che non va?
Se il video e l’audio funzionassero a scatti o in modo irregolare, potrebbe dipendere da una connessione internet troppo lenta. Per risolvere parzialmente questo problema assicurarsi di aver chiuso tutti gli altri programmi che si collegano alla rete. Riducendo il carico sulla rete la qualità del video e dell’audio dovrebbero migliorare. Preferire una connessione con il cavo; in caso di sola connessione wireless provare ad avvicinarsi al router.
Non ho potuto seguire l’evento in diretta / vorrei guardare nuovamente l’evento. Esistono delle registrazioni?
Le sessioni del giovedì, venerdì e del sabato mattina sono registrate ed accessibili nella sezione “Area riservata”, dopo aver eseguito il login. Potrai quindi visionarle o rivederle circa una settimana dopo l’inizio del convegno. Le sessioni del sabato pomeriggio invece non sono registrate e quindi non è possibile guardarle successivamente.
Dopo quanto tempo dalla sessione live del convegno, sarà disponibile sul sito la registrazione?
La registrazione del webinar sarà disponibile in circa una settimana dalla diretta per 6 mesi. Per accedervi sarà necessario accedere all’Area riservata del portale di registrazione, effettuare il login tramite il pulsante “Accedi” in alto a destra della pagina e inserire le tue credenziali di registrazione.